

La Patologia
La rinite allergica è definita come un disturbo sintomatico della mucosa nasale provocato da una infiammazione mediata da immunoglobine e che si attiva al contatto con particolari sostanze, denominate allergeni, con la mucosa respiratoria... Scopri di più

Le cause
La rinite allergica è provocata da una reazione del sistema immunitario a un agente ambientale scatenante, chiamato allergene. Gli allergeni più frequenti sono polvere, muffe, pollini, graminacee, piante e animali... Scopri di più

I sintomi
La risposta anticorpale, mediata dalle IgE, è responsabile della sintomatologia a carico soprattutto di naso e occhi... Scopri di più

La diagnosi
La rinite allergica viene generalmente diagnosticata da un medico allergologo in presenza dei sintomi caratteristici, senza bisogno di analisi... Scopri di più

Come curare la rinite
Se non è possibile evitare la sostanza che scatena la rinite allergica, si ricorre a una terapia farmacologica. I trattamenti maggiormente utilizzati sono... Scopri di più